Quanto sono buoni !
Oggi mentre scrivo mi sono mangiata quasi tutto il pacchetto di frollini.
Che poi sono i più semplici; sono quelli che tutti pensano che non vale la pena comprare, gli altri sicuramente sanno attrarre di più; le mattonelle, per esempio, con quel velo di meringa e scaglie di mandorle fanno venire l’acquolina in bocca solo a guardarle!
Ma nel frollino si nasconde una croccante armonia di nocciola e delicato retrogusto di burro che sembra quasi caramellato, eppure di nocciola nessuna traccia…si tratta del sapore che rilascia la pregiata farina di farro monococco.
Il burro, che personalmente non amo molto, viene fatto venire direttamente dal Trentino Alto Adige dalle signore che ci fanno i biscotti.
Ed usano solo quello. E se il burro non arriva, non si impasta niente quel giorno.
La qualità deve stare in tutto quello che selezioni, poi i risultati arrivano…mangiando un biscotto che ti si scioglie in bocca e la goduria che solo l’eccellenza sa dare arriva subito in testa.