Siamo ciò che mangiamo
Mangiare sano è uno dei nostri principi quotidiani: siamo noi stessi i responsabili della nostra salute.
Qualcuno sta decidendo per noi cosa è meglio mangiare, ma il nostro corpo inizia a rispondere male…se come dice Ludwig Feuerbach “siamo quello che mangiamo” abbiamo di che preoccuparci…
Uno studio fatto e pubblicato nel 2017 dalla rivista The Lancet ha confermato che circa 11 milioni di persone sono morte a causa di una dieta di scarsa qualità e povera di nutrienti base.
Sapere con certezza che quel nostro nido di tagliatelle di farro ha ricevuto solo acqua e luce ed è cresciuto e maturato sulla terra delle nostre colline, ci fa assaporare il piatto di pasta con piacere e serenità.
Ma non è sufficiente sapere soltanto dove nasce e cresce una spiga, bisogna anche capire che non è stata maltrattata da nessuno.
È cresciuta con le difficoltà e le giuste indicazioni della natura, che l’ha fatta maturare come una madre premurosa; le nostre spighe vengono raccolte con metodi accurati, ogni passaggio viene controllato e seguito con i nostri gesti e dalle nostre accortezze.
Per preservare tutte le proprietà di ogni singolo chicco abbiamo scelto un molino prima, e un pastificio poi, di eccellenza.
Le nostre tagliatelle vengono tagliate dalla trafila, annidate e confezionate a mano, proprio come si faceva una volta.
Forse ci piacciono davvero tanto le favole.